solo______group______extra______news______lab______bio

group

2006

 



   

san giorgio era il drago ovvero come uccidere la parte scomoda di noi stessi, 2008
terracotta ingobbiata e smaltata, cartacotone, LCD di videogame, temporizzatore / glazed
earthenware, paper, LCD games, timer

71x28x7 cm
 
   
particolare da / detail from san giorgio era il drago ovvero come uccidere la parte scomoda di noi stessi
 
   
particolare da / detail from san giorgio era il drago ovvero come uccidere la parte scomoda di noi stessi
 
   
particolare da / detail from san giorgio era il drago ovvero come uccidere la parte scomoda di noi stessi
 
   
particolare da / detail from san giorgio era il drago ovvero come uccidere la parte scomoda di noi stessi
 

 

 

 

 

 

Il Drago di Giorgio

LAB 610 XL/Sovramonte_BL

 

 

Mostruosità serpentiformi che poggiano e strisciano subdolamente sulla terra sono sicuramente fra i referenti più negativi per la fama del Drago: dal serpente del Paradiso terrestre, a quello dell’Apocalisse, passando per quello scelto da Saint Exupéry come conclusione per Le Petit Prince, quest’animale non ha mai incontrato le simpatie dell’umanità.
Nero ha realizzato un’opera polimaterica che interpreta il Drago a partire dalla complessità degli elementi materici costituenti. Il suo lavoro si è evoluto come una tridimensionalità affettiva, che ha trasformato l’idea in blocchi monolitici satinati e volutamente imperfetti per evocare l’incedere delle ore.
L’opera si compone di diversi richiami che partono dall’arte rupestre per approdare al ready made duchampiano; al centro dei due blocchi si aprono due fenditure regolari, che appaiono come una finestra che affaccia direttamente su ciò che è al di là della Bestia. La fisionomia del Drago è condotta come binomio e si palesa come fosse una raffinata decorazione araldica. L’altrove della mitica creatura si mostra attraverso un universo grafico abitato da creature feroci ma per nulla spaventose da una parte, e da un minuscolo ed innocuo (?) paesaggio virtuale dall’altra (Ren e Stimpy, il primo spara palle di pelo dal naso, il secondo spazzolini).
Mondi immaginari di differente natura figli di epoche diseguali che si scontrano in un duello epico come a stabilire quale delle due realtà avrà la meglio e ci avvolgerà, dominandoci…

Viviana Siviero