group
|
|
 |
|
PPW/people watching project @ INDIPENDENTS 3 |
|
|
 |
|
PPW/people watching project @ INDIPENDENTS 3 |
|
|
 |
|
PPW/people watching project @ INDIPENDENTS 3 |
|
|
 |
|
foto da / photo by hostage/privilege – Gli Ori Editore – 2011 – courtesy dell’artista / courtesy the artist |
|
|
INDIPENDENTS 3
TEMA @ ARTVERONA_Verona
La serie di opere People watching nasce nel 2009 a Londra, inizialmente l’intervento di bucare era compiuto su dei giornali d’informazione generale di tipo gratuito, per lo più recuperati nella metropolitana, per poi spostarsi su quotidiani di stampo internazionale sottratti in bar e pub.
Opere concepite come riflessione sui mezzi di comunicazione e sulle notizie che arrivano a noi manipolate, riferite da un qualcuno che spia per noi quello che realmente accade nel mondo, riportandolo in maniera falsata e inesatta, o finanche taciuto per chissà quale bene/male comune.
Il giornale è forato per creare due buchi che possono essere usati da una spia per pedinare gli spostamenti dello spiato, dal voyeur per elucubrare su qualche malcapitata o semplicemente per sorvegliare l’obiettivo da perseguire. People watching, che nasce come opera d’arte visiva, in quest’occasione si apre al fruitore per realizzare un’azione concreta, entrando in contatto col mondo dell’arte partecipata/partecipativa; l’utilizzatore si troverà nella nuova possibilità di interagire con un’opera che, al momento del suo concepimento non era progettata per una condivisione tangibile, reale e fisica, ma che nel suo evolversi assume il carattere di progetto/strumento attivo per nuove proiezioni.
Nero/Alessandro Neretti
|